FixxFi
Search
⌃K
🇮🇹

Italiano

Piattaforma FinTech innovativa
Origini
FixxFi
Blockchain
Nel periodo tra la laurea all'Università di Torino e l'acquisizione dell'attività di famiglia, Fabio si è trasferito a Londra e ha iniziato una carriera nella finanza, precisamente nel Forex trading.
Nel 2018 torna ad assumere la direzione dell’attività di autoriparazione di famiglia situata nel centro di Torino, individuando e risolvendo, attraverso la sua mentalità imprenditoriale e le sue comptenze, un problema ricorrente per i suoi clienti e l’attività stessa.
Il problema? I clienti avevano sempre più difficoltà a pagare per le loro riparazioni.
Il costante aumento dei costi di questo settore ha reso gran parte dei lavori fuori dalla portata delle famiglie dei clienti. Come conseguenza molti hanno iniziato a negoziare su riduzioni del prezzo o a chiedere ripartizioni del pagamento, altri a volte non completavano per intero il lavoro.
Questa situazione ha tolto margine di profitto alle attività di riparazione, ha disincentivato i servizi di qualità e inoltre ha portato a pressioni nelle relazione con il cliente, ponendo anche l'imprenditore in una situazione scomoda.
Fabio intuì subito la necessità di trovare una soluzione che potesse supportare sia la sua attività che le esigenze dei suoi clienti, allora si mise alla ricerca di un partner finanziario che lo sostenesse nell'offrire la possibilità di pagamento rateizzato.
Nel 2019 ha raggiunto un accordo con Deutsche Bank, diventando la prima azienda di autoriparazioni indipendente in Italia ad offrire ai propri clienti un servizio del genere.
Sotto il nome originale di LeoX Solution questa innovazione ha presto attirato altre aziende di autoriparazioni aumentando la domanda per l’implementazione di questo servizio.
Fabio si accorda con loro per una tassa amministrativa annuale di €180, la domanda crescente lo portò a collaborare anche con Compass Finance, così da poter ampliare ancora di più i servizi.
Questo non bastava però a soddisfare la domanda costantemente in crescita di LeoX Solution a causa delle procedure manuali e ai limiti tecnologici del partner bancario.
La svolta è arrivata quando Andrew nel 2019 è entrato nel garage di Fabio per riparare la sua auto.
Incuriosito chiese a Fabio il funzionamento di LeoX Solution e ne colse subito le enormi potenzialità, riconoscendo la necessità di velocizzare, digitalizzare e automatizzare il processo, infatti, con la sua esperienza e i contatti nel settore, ha identificato l’ implementazione ideale per migliorare il business.
Andrew è un esperto imprenditore tecnologico, co-fondatore di KidSpotter, la prima soluzione al mondo di geolocalizzazione per bambini, un'azienda di hardware e software che ha progettato, sviluppato e costruito il primo dispositivo di tracciamento indossabile per interni ed esterni, venduto in alcuni dei più grandi parchi a tema e centri commerciali del mondo. Andrew è esperto nel portare sul mercato nuove soluzioni tecnologiche, ha oltre 20 anni di esperienza nella commercializzazione internazionale, sviluppo di prodotti/soluzioni, vendita e marketing.
La sua esperienza copre i media, la tecnologia, le telecomunicazioni e la vendita di prodotti in tutto il mondo, infatti ha venduto tecnologia, in particolare soluzioni digitali, ad aziende che vanno da multinazionali, operatori mobili, città, comuni regionali e start-up.
Fu così che Fabio e Andrew insieme hanno iniziato rapidamente a sviluppare ed evolvere il servizio, rinominandolo in FixxFi, concentrandosi sul framework per la soluzione digitale, trovando partner finanziari in grado di offrire un servizio integrato, conforme alle regole, completo di implementazioni tecniche e di erogazione prestiti.
FixxFi è una FinTech innovativa, che risolve problemi quotidiani in servizi di prima necessità, offrendo alle persone l'accesso a un fondo di credito, che possono utilizzare quando ne hanno necessità.
FixxFi è come un amico, sempre disponibile quando ne hai più bisogno!
“Quando Fabio ed io abbiamo avviato FixxFi, la blockchain non faceva parte dei nostri piani. Avendo trascorso tutta la mia carriera nel settore della tecnologia e delle telecomunicazioni, avevamo capito cosa fosse la blockchain, ma non ne comprendevamo a pieno il potenziale.
Negli ultimi 20 anni ho acquisito numerose esperienza nella raccolta fondi per le start-up, sopratutto attraverso processi di investimenti tradizionali , quindi posso affermare che può essere un processo disperisivo. Generalmente comporta molti incontri, a volte con persone che non hanno i mezzi per investire ma si comportano come Elon Musk!
Avevamo iniziato la ricerca attraverso investitori angel e seed, finchè non ci è stata presentata l'idea di utilizzare la blockchain per raccogliere i fondi. E’ così che abbiamo iniziato a studiare la blockchain e ci si è aperto un nuovo mondo ricco di possibilità, identificando diverse opportunità a lungo termine oltre alla raccolta fondi tramite token, con l’obbiettivo e l’ambizione di rendere la blockchain un parte integrante all’interno dell’azienda.
La visione ora è quella di unire il lato corporate con il lato blockchain, introducendo funzionalità crypto compatibili con la piattaforma FixxFi, favorendo l’adozione sia delle crypto che del servizio stesso.” - Andrew Dunne, CEO

Che cos’è FixxFi?

FixxFi è una piattaforma FinTech innovativa che fornisce soluzioni finanziarie integrate per i settori indipendenti delle riparazioni automobilistiche e domestiche. FixxFi offre ai clienti una soluzione immediata per pagare le riparazioni presso qualsiasi partner di riparazione FixxFi, attraverso una soluzione basata su app con un'applicazione completa e una linea di erogazione di credito a cui i clienti possono accedere ed utilizzare presso il "punto di riparazione".
I clienti desiderano sempre di più esperienze finanziarie semplici, fluide, integrate e dirette. FixxFi soddisfa tutte queste esigenze con un'applicazione una tantum altamente precisa, offrendo ai clienti una soluzione immediata per pagare le fatture di riparazione impreviste.
La piattaforma di FixxFi consente ai professionisti della riparazione di fornire una soluzione di pagamento alternativa, un elemento di differenziazione che offre loro un vantaggio competitivo sulla concorrenza e che supporta i propri clienti, migliorandone in tutto l’esperienza, incentivandone quindi la fidelizzazione.
Utilizzando il Banking-as-a-Service (BaaS), FixxFi diventa l'interfaccia tra l'azienda di riparazione e il cliente, sfruttando le disuguaglianze digitali delle banche convenzionali e offrendo ai clienti accesso ad una linea di credito approvata, quando ne hanno più bisogno, attraverso il loro portafoglio digitale FixxFi.