☑
Soluzione
Come risolviamo il problema?

FixxFi è una soluzione finanziaria B2B2C (business-to-business-to-consumer) accessibile attraverso l'app ufficiale.
Questo modello consente l'integrazione di servizi finanziari per le attività che ne sono prive, offrendo al cliente un accesso immediato a queste soluzioni, che diventano così più convenienti e più rapide del sistema tradizionale in quanto attuabili istantaneamente nel momento del bisogno.
Attraverso il Banking-as-a-Service (BaaS) FixxFi diventa l'interfaccia tra l'azienda di riparazione e il cliente, superando i limiti digitali delle banche convenzionali e offrendo ai clienti, quando ne hanno bisogno, accesso ad una linea di credito approvata, il tutto tramite il loro portafoglio digitale FixxFi.
Il cliente, grazie all’app, ha quindi accesso alla propria linea di credito attraverso un processo di richiesta digitale una tantum, che diminuisce gli intermediari richiesti, preservando di conseguenza la privacy e la sicurezza dell’utente. Quest’ultimo può anche personalizzare la soluzione di pagamento con il calcolatore FixxFi a seconda dell'importo della spesa e la durata in mesi su cui desidera distribuire i versamenti (da 1 a 60). Attraverso la sezione apposita dell’app, in cui le attività di riparazione partner di FixxFi saranno geolocalizzate, i clienti potranno scegliere dove utilizzare il servizio e potranno usufruire del navigatore incorporato per raggiungere il punto di interesse.
Per le attività di riparazione che sono partner commerciali, FixxFi consente lo svolgimento di un servizio professionale, permettendo loro di ricevere un'immediata ed equa ricompensa. La possibilità dei clienti di accedere al credito, di aprire canali di comunicazione privati e di usufruire della geolocalizzazione (tutto attraverso l’app) permetterà alle attività di riparazione di attirare nuovi clienti, rafforzare le relazioni esistenti e portando così alla crescita del business.
Il feedback più comune che riceviamo è: "ma puoi semplicemente usare la tua carta di credito!". Questa considerazione proviene per di più da persone anziane con un reddito medio che permette un buon limite di credito. Le fatture di riparazione sono generalmente alte e l'utilizzo di una carta di credito ritarda il pagamento fino al mese successivo o comunque le scadenze sono di breve termine. Se l'importo totale non viene saldato per intero questo sistema diventa la forma più costosa di prestito. Per questi motivi le rate sono ingestibili per alcune famiglie e l'utilizzo delle carte di credito sta diminuendo tra le generazioni più giovani.
Last modified 7mo ago